progetto | PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA . 2016
localizzazione | Ferrara
committente | Comune di Ferrara
destinazione | museale
superficie | 2090 mq
prestazione | studio di fattibilità
progettazione | antonio ravalli
gruppo di lavoro | braschi.pelliconi
info | studio di fattibilità per la collocazione della Pinacoteca Nazionale di Ferrara all’interno del Castello Estense
dalla relazione di progetto | Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ferrara Arte ha richiesto lo sviluppo del presente studio di fattibilità al fine di definire la possibilità di trasferimento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara dall’attuale sede -piano nobile del Palazzo Diamanti al secondo piano del Castello Estense. Il lavoro intende mettere in luce tutti gli aspetti -siano essi positivi o negativi- che un tale tipo di intervento necessariamente comporta. Il risultato non intende individuare una strada univoca, ma vuole offrire tutti gli strumenti necessari per effettuare una scelta ponderata da parte delle Amministrazioni. Per questo motivo il progetto presentato non è soltanto una proposta di allestimento del secondo piano dell’edificio, ma è un’analisi più ampia dell’articolazione complessiva di quella complicata macchina che è il Castello Estense.